Si tratta del “Manuale del tirocinante” elaborato dall’Isfol per i giovani che vogliono puntare su questa esperienza.
Isfol
- Lavoro
Nel secondo trimestre 2014 crescono le assunzioni del 3,1 per cento
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneCrescono l’apprendistato (+ 16,1%) e per la prima volta dopo due anni crescono i contratti a tempo indeterminato (+ 1,4%) secondo l’Isfol.
- Lavoro
Il contratto di apprendistato dopo le novità del Job Act
Scritto da (Nessun Autore)Scritto da (Nessun Autore)Vediamo le modifiche più rilevanti entrate in vigore dal 21 marzo scorso e che verranno convertite in legge a breve.
Aperte le registrazioni per partecipare al progetto di Governo che sostiene i giovani tra i 15 e i 25 anni (forse 29) nell’accesso a orientamento, formazione e lavoro.
- Lavoro
A che punto sono i nostri servizi per l’impiego pubblici?
Scritto da Emiliano PriscoScritto da Emiliano PriscoUno studio del 2014 fa il punto sulla situazione dei nostri ex uffici di collocamento facendo un confronto con quelli dei paesi europei.
- Lavoro
Job Security: 4 milioni di occupati teme di perdere il lavoro
Scritto da Carlotta GaranciniScritto da Carlotta GaranciniL’incertezza riguardo al proprio futuro lavorativo è un sentimento diffuso in oltre 4 milioni di lavoratori soprattutto collaboratori, dipendenti con contratto a termine, donne, giovani.
- Lavoro
Dopo corso di formazione professionale 1 giovane su 2 occupato
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAnche se rispetto a 3 anni fa c’è stato un calo del 9%. Tra gli occupati oltre l’85% è lavoratore dipendente e solo l’8% lavoratore autonomo.
- Pausa Caffè
La grande abbuffata della formazione professionale italiana
Scritto da Filippo Di NardoScritto da Filippo Di NardoLe aziende italiane lamentano la mancanza di manodopera qualificata mentre i soldi per la formazione professionale vengono sprecati in corsi inutili.
- Lavoro
Cosa prevede il Piano Garanzia Giovani
Scritto da Carlotta GaranciniScritto da Carlotta GaranciniUn miliardo e mezzo di euro da investire in corsi di orientamento, tirocini, borse per il servizio civile, sostegno alle nuove imprese e ricerca di un posto di lavoro.
Questi i risultati dell’indagine svolta nel periodo 2011-2012. Sotto accusa chi abbandona gli studi e non fa formazione professionale.
- 1
- 2