Da caro-benzina effetti su prezzi dei prodotti alimentari e trasporti. Governo blocchi rincari di luce e gas o prezz destinati ad impennarsi
economia
- Economia
Draghi: “Sul clima obiettivi ambiziosi ma compatibili con l’economia, Ue sia più forte”
Scritto da RedazioneScritto da Redazione“Lo Stato deve essere pronto ad aiutare cittadini e imprese nell’affrontare i costi di questa complessa trasformazione”
- Economia
Mef: firmato decreto per l’arrivo di 140 milioni destinati a discoteche, piscine e palestre
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneFirmato dal Ministero dell’Economia il decreto che attiva il fondo a favore di attività d’impresa e professioni rimaste chiuse per legge a causa delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid.
- EconomiaPrimo piano
Istat: aggiornamento situazione economica italiana
Scritto da RedazioneScritto da Redazionei dati aggiornamenti mensilmente in riferimento al mese di agosto 2021
- EconomiaPrimo piano
Mutuo: in estate avvenuta la contrazione
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDopo un primo semestre dell’anno che si era caratterizzato per una robusta crescita delle richieste di mutui e surroghe, pari a +20,6% rispetto al corrispondente periodo del 2020, nei mesi di luglio e agosto le istruttorie registrate sul sistema di informazioni creditizie gestito da CRIF hanno fatto segnare una secca battuta d’arresto, rispettivamente pari a -21,4% e -27,1%, tornando sostanzialmente sui volumi che si registravano nel 2019, prima dell’esplosione della pandemia.
- Economia
Osservatorio Non Food e pandemia: cosa ci ha lasciato in eredità il 2020? L’analisi di un anno “bipolare” nel nuovo report di GS1 Italy
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneMeno cravatte, più ciabatte. Meno ipermercati, più discount. Più e-commerce, ma anche più negozi specializzati. Più videogiochi, ma anche più puzzle. La nuova edizione dell’Osservatorio Non Food di GS1 Italy offre uno sguardo d’insieme, ragionato e “interconnesso”, della rete di fenomeni e tendenze che hanno caratterizzato il 2020 e che stanno rivoluzionando anche il 2021
- EconomiaPrimo piano
Vaccini: Right2Cure, a G20 della Salute Italia proponga sospensione brevetti
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa presidenza italiana del G20, nella riunione a Roma dei Ministri della Salute del 5 e 6 settembre,…
- Economia
Mef: ad agosto 2021 il settore statale mostra un avanzo di 9,1 miliardi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl ministero rivela il saldo del settore statale del mese di luglio 2021
- EconomiaPrimo piano
Istat: i prezzi dell’industria, delle costruzioni e dei servizi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneA luglio 2021 i prezzi alla produzione dell’industria aumentano del 2,1% su base mensile e del 10,4% su base annua.
Nel secondo trimestre del 2021 il prodotto interno lordo (Pil), espresso in valori concatenati con anno di riferimento 2015, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è aumentato del 2,7% rispetto al trimestre precedente e del 17,3% nei confronti del secondo trimestre del 2020