Nel trimestre maggio-luglio il livello destagionalizzato della produzione registra una flessione dello 0,3% rispetto ai tre mesi precedenti
economia
- Economia
Consumi elettrici, Terna: stabili nei primi otto mesi del 2019
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn crescita la produzione di energia idrica, geotermica e fotovoltaica
- Economia
Commercio, Coldiretti: con +7,2% volano discount alimentari
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’alimentare cresce complessivamente ad un tasso del 3,2% su base annua
- Economia
Commercio: a luglio calo delle vendite, in crescita il dato annuo (+2,6%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIn flessione sia le le vendite dei beni alimentari (-0,1% in valore e -0,5% in volume) sia quelle dei beni non alimentari (-0,7% in valore e in volume)
- Economia
Germania, male produzione industriale che segna calo del 4,2% su base annua
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneArriva l’ennesima frenata per l’economia tedesca con l’arresto della produzione industriale. Cresce il costo del lavoro
- Economia
Exor, l’utile triplica: 2,4 miliardi di euro con la cessione di Magneti Marelli
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneUtili aumentati rispetto ai 741 milioni dello stesso periodo del 2018. Fondamentale la decisione di Cnh Industrial di procedere con lo spin – off di Iveco e delle attività di Powertrain
- Economia
Prezzi dei consumi e aumento dell’Iva in vista di un autunno caldo. L’intervista al presidente di Codacons
Scritto da Francesca FradelloniScritto da Francesca FradelloniSul piatto dell’Associazione dei consumatori tante battaglie e una richiesta all’Unesco per far risvegliare la Capitale in preda a disservizi, inefficienze, problemi e disagi: ritirare il riconoscimento “patrimonio dell’umanità” assegnato, perché non più rispondente alla realtà
- Lavoro
L’Ocse lancia l’allarme: nel 2050 in Italia i pensionati saranno più dei lavoratori
Scritto da Maria Teresa GasbarroneScritto da Maria Teresa GasbarroneSecondo il rapporto, il rischio è un aumento del 40% degli inattivi over 50. Per l’Ocse “necessarie politiche per promuovere l’invecchiamento attivo”
- Economia
Saldi, Confcommercio: una fine d’estate senza slancio con l’ombra degli aumenti Iva
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIndagine Federmoda: le vendite a prezzi scontati sono stabili rispetto allo scorso anno e non bastano a recuperare il flop delle vendite di primavera
Nel mese di agosto 2019 l’indice nazionale dei prezzi al consumo registra un aumento dello 0,5% su base mensile e dello 0,5% su base annua