Peggio aveva fatto solo il 2013 con l’acutizzarsi della crisi economica mondiale
economia
- Economia
Istat, lieve ripresa per l’economia italiana: bene non solo la produzione industriale
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLe condizioni favorevoli del mercato del lavoro hanno supportato, nel terzo trimestre del 2019, il miglioramento del reddito disponibile delle famiglie consumatrici
- Economia
Produzione industriale, Istat: lieve recupero a novembre (+0,1%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’indice destagionalizzato mensile presenta aumenti congiunturali per i beni strumentali (+0,8%) e i beni intermedi (+0,7%)
- Economia
Entrate tributarie: gettito di 404,9 miliardi nei primi 11 mesi del 2019
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl dato negativo risulta essere condizionato dallo slittamento al 2 dicembre dei versamenti relativi al secondo acconto delle imposte autoliquidate
- Economia
Azimut, nel 2019 stime su utile fra i 360 e 370 milioni
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa media del payout complessivo nei 5 anni sarà superiore al 90% circa, superando ampiamente il target previsto da piano
Sul fronte dei ricavi, l’azienda prevede un dato pari a 59 trilioni rispetto ai 62 trilioni del terzo trimestre
La pressione fiscale è stata pari al 40,3%, in riduzione di 0,1 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Si comincia in Basilicata, Sicilia e Valle d’Aosta. Secondo le stime di Confcommercio, ogni italiano spenderà in media 140 euro per abbigliamento, calzature ed accessori
- Economia
Quanto guadagnano gli italiani? L’Istat avverte: gli stipendi sono inferiori al costo della vita
Scritto da Maria Teresa GasbarroneScritto da Maria Teresa GasbarroneTra le categorie più svantaggiate donne e under 30, mentre guadagna di più chi lavora al Nord-ovest
- Economia
Mef, nel 2019 fabbisogno del settore statale a 41,78 miliardi di euro
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneNel mese di dicembre, il saldo del settore statale si è chiuso con un avanzo di 9.700 milioni, in diminuzione di circa 2.800 milioni rispetto al corrispondente mese dello scorso anno