Tra le misure previsto anche lo stanziamento di 600 milioni di euro da destinare esclusivamente per i ristori del settore sciistico
economia
- Economia
Eurostat, in Eurozona torna a crescere l’inflazione: a gennaio 2021 è allo 0,9%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneTasso in salita anche nell’Unione europea (1,2%) e in Italia (0,7%)
- Economia
Ministero dell’Economia: nel 2020 aperte circa 464.700 nuove Partite Iva con una flessione del 14,8% rispetto al 2019
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneAd incidere in maniera negativa è stato soprattutto l’effetto dell’emergenza sanitaria in corso
- Economia
Monte dei Paschi ha chiuso il 2020 con una perdita di 1,69 miliardi
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneQualora non si riuscisse a trovare altra soluzione, lo Stato italiano interverrà sul patrimonio della banca con 2,5 miliardi
- Economia
Commercio, Istat: nel 2020 cala la vendita al dettaglio (-5,4%) ma si registra un forte aumento per gli acquisti sul web
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneA pesare sulle vendite è in particolare l’influenza della pandemia da Covid-19
- Economia
Prezzi al consumo, Istat: a gennaio indice in aumento dello 0,5% su mese e dello 0,2% su base annua
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’inflazione torna positiva: quella acquisita per il 2021 è pari al + 0,4% mentre l’indice generale si attesta a + 0,2% per la componente di fondo
- Economia
La pandemia ha ridisegnato il paniere per l’inflazione: entrano mascherine e gel igienizzante
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneTra i prodotti che rappresentano consumi consolidati entrano, tra gli altri, la macchina impastatrice che tanto fu usata dalle famiglie italiane nei primi mesi di lockdown
- Economia
Mario Draghi convocato al Quirinale: effetto positivo sull’economia
Scritto da Lucia Di CandiloScritto da Lucia Di CandiloLa Borsa di Milano apre in rialzo mentre lo spread è in netto calo. Bene anche le principali Borse europee
- Economia
Istat: nell’anno del Covid il Pil italiano è calato dell’8,8%
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneDati lievemente migliori rispetto alle stime contenute nella Nota di aggiornamento al Def che prevedevano una contrazione del 9% del prodotto interno lordo
- Economia
Crisi di Governo, non c’è più tempo per le imprese
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneL’analisi di Studio Temporary Manager: in Italia rating a rischio per ben il 36% delle aziende con fatturato tra i 5 e i 50 milioni di euro, con otto regioni che superano il 40%