Coldiretti: “Un prodotto alimentare su quattro è stato acquistato dagli italiani in promozione con l’obiettivo di cercare il risparmio e ridurre i costi del carrello della spesa”
Coldiretti
Coldiretti: “Necessario fare sempre attenzione alle date di scadenza obbligatoriamente indicate nelle confezioni per evitare di consumare prodotti vecchi”
- Economia
Consumi, anche in Italia le fake news colpiscono il latte (-2,1%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneColdiretti: “Un altro grande falso che si può trovare in rete è che con il latte si ingeriscono sostanze inquinanti e ormoni “
- Economia
Capodanno, mezzo miliardo di avanzi sulle tavole degli italiani
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSecondo le stime della Coldiretti, più di otto italiani si dieci (83%) dopo la grande festa mettono a casa nel piatto gli avanzi dei cenoni
- Economia
Brexit, in Uk è corsa a far scorte di Prosecco (+13%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneA spaventare è il rischio che il prodotto simbolo del Made in Italy in Gran Bretagna possa essere colpito dalle barriere tariffare e dalle difficoltà di sdoganamento
Secondo la Coldiretti, la capacità di mantenere inalterate le tradizioni enogastronomiche nel tempo è la qualità più apprezzata dagli ospiti degli agriturismi
- Economia
Dazi, Coldiretti: in crescita la produzione di falsi formaggi italiani in Usa (+4%)
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneLa situazione diventerebbe drammatica se la black list dei prodotti italiani colpiti si allargasse al vino
- Economia
Oggi 5 miliardi sulle tavole, ma 6 italiani su 10 scelgono il ristorante
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneIl ritorno in cucina è accompagnato anche dalla tendenza verso una scelta attenta degli ingredienti
- Economia
Made in Italy, le liti di partito sui salumi danneggiano il 93% italiani
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneSecondo la Coldiretti, è fondamentale conoscere l’origine degli alimenti
- Economia
Record storico per lo spumante italiano nel mondo: batte lo champagne, +30% in Francia
Scritto da RedazioneScritto da RedazioneI consumatori più appassionati sono gli inglesi che non sembrano essere stati scoraggiati dalla Brexit e sono nel 2019 il primo mercato di sbocco dello spumante italiano