Barbara Gulienetti vive e lavora a Roma, ama l’arte e la decorazione ed ha una grande passione per i viaggi da cui trae ispirazioni per i suoi lavori. Diplomata al liceo francese Chateaubriand, Barbara ha prima seguito un percorso professionalizzante presso la Scuola di Pittura Decorativa “Institut Supérieur de Peinture Décorative Van Der Kelen” e poi è sbarcata a Bruxelles dove si è laureata decoratrice professionista.
Insieme alle amiche e colleghe Benedetta e Valentina, Barbara ha creato la “VaBBè Decorazioni” intraprendendo, così, un percorso che negli anni l’ha portata a decorare in giro per il mondo: dapprima in Europa, poi nel Medio Oriente e negli Stati Uniti d’America. Grazie alla grande intraprendenza e alla passione che la contraddistinguono Barbara ha avuto la possibilità di lavorare in ville meravigliose, splendidi alberghi e di decorare persino degli yacht. La villa dello sceicco Juffali a Jeddah, lo stand di Roma 2004 ad Atlanta per la candidatura italiana alle Olimpiadi, gli alberghi Le Sirenuse e Villa Tre Ville a Positano, sono infatti solo alcune delle decorazioni nel mondo che portano la firma di Barbara che, nel 2005 inizia a lavorare anche in televisione, conducendo “Paint Your Life” (lo stesso titolo del libro che ha pubblicato per Kowalski nel 2011).
Barbara ha scritto anche un altro libro con Margherita e Francesco, i suoi due figli, e alcuni loro compagni di scuola: un manuale di bricolage per bambini che si intitola “Questo l’ho fatto proprio io” (Gribaudo). In tv ha condotto anche “Com’è fatto”, “Paint Your Day” su Real Time e “Paint your day 4 kids” su Frisbee, per poi lanciarsi nell’avventura itinerante di “Paint on the road”, in onda sempre su Real Time. E poi non possiamo non citare “Non solo cucce”, il programma per il web che è l’appuntamento preferito di uno dei suoi compagni di viaggio, il quale a volte fa qualche simpatica comparsa anche nei video del suo canale You Tube: stiamo parlando di Bieco, il cane di Barbara. Infine, insieme ai suoi soci, Fulvio Nebbia e Alberto Puliafito, Barbara ha creato il canale “Come fare con Barbara” che puoi trovare sia su You Tube che su Instagram o Facebook.
Da dove hai iniziato per diventare quello che sei oggi? Da Economia e commercio una vita fa, poi decoratrice in giro per il mondo, conduttrice televisiva, blogger e youtuber: una continua evoluzione.
Cosa ti ha spinto ad avviare un’attività sui social o ad aprire il tuo canale YouTube? Sono arrivata sui social una volta finita l’esperienza con Real Time. Le persone mi continuavano a scrivere chiedendo consigli e mi sono resa conto che alcune domande erano ricorrenti, da lì l’idea di un blog e di un canale YouTube.
Hai fatto altri lavori in precedenza prima di affermarti come influencer/Youtuber? Io nasco e continuo ad essere una decoratrice.
Quali sono i pro e i contro di questa attività? Per ora non ho trovato contro, solo pro! Gestisco il mio tempo e soprattutto decido i progetti. È una grande libertà e non è una cosa scontata.
Vivi della tua vita di influencer/Youtuber, inteso dal punto di vista economico? No, devo continuare il mestiere di decoratrice (che comunque non lascerei perché è la mia passione).
Cosa ne pensano i tuoi familiari della tua scelta di intraprendere questa strada? Mi guardano incuriositi ma sono occupati con le loro vite e non mi danno molta retta.
Che rapporto hai con i social? Quanto ritieni che siano importanti per la tua attività? Con i social ho un buon rapporto. I miei social sono dedicati al fai da te e le persone che mi seguono lo fanno perché sono interessate a quel mondo. Inoltre, mi piace molto avere un rapporto diretto con le persone.
Ritieni che basti la passione per questo mestiere o consideri fondamentali anche le competenze? L’intraprendenza? La passione non è sufficiente, anche se molto importante, le competenze nel bricolage sono fondamentali. Lo spiego nel Tedx che ho fatto a Ferrara!
Quali sono i tuoi punti di riferimenti? A chi ti ispiri? Non ho veri e propri punti di riferimento, scopro un nuovo materiale o una nuova tecnica e sviscero l’argomento. Detto ciò Martha Stewart ha tutta la mia ammirazione.
Qual è il segreto del tuo successo? Forse il fatto di essere affidabile. Quello che faccio vedere l’ho provato e testato. Mi baso sulla mia esperienza personale.
Ci sono tanti ragazzi che sognano di diventare youtuber o, più in generale, di lavorare con i social. Che consigli gli dai? Come in tutte le cose anche dietro ai social che funzionano c’è un progetto e molto lavoro. Tornano le mie amate 3P: passione, perseveranza e pazienza.
La tua vita è sempre “connessa” o stacchi dalla rete ogni tanto? Stacco spessissimo (a volte forse anche troppo) anche perché il mio è un lavoro esclusivamente manuale.

Hai un piano B dal punto di vista professionale? Il mio piano A è la decorazione quello piano B è Youtuber, forse dovrei iniziare a pensare ad un piano C (e non è detto che non lo faccia!).
Qual era uno dei tuoi più grandi sogni da bambino? Volevo diventare pilota di aerei.
Il libro sul comodino…o sul tablet, ora? Ora la Recherche di Proust ma è un viaggio molto lungo intrapreso un anno fa. Le ultime due interruzioni sono state “Un eredità di avorio e ambra” e “Le tour du malheur”di Kessel, un capolavoro.
Tre aggettivi per descriverti. Paziente tenace allegra!
Quali sono le tue prospettive future? Ho due progetti che stanno partendo e dei quali sono super contenta ma è presto per parlarne.